È vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi. Punto.
DIS.
È vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi. Punto.
DIS.
sembra essere una regola generale quella di apprezzare a fondo una cosa, quando ne avvertiamo la mancanza.
Buona giornata, con amicizia, Vito
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Vito,
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara Dis sembrano affermazioni che si contraddicono, eppure hanno entrambe la loro validità, almeno se sono riuscito a pensarci bene, perchè mi ci sono un pò perso a rifletterci sopra!
Anche per capire q
"Mi piace""Mi piace"
Ma io a questo servo.
A farti impazzire con le riflessioni…..
Bacio.
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
scusa, è partito incompleto…..
Dicevo che si tratta di capire quando effettivamente riusciamo ad acquisire conoscenza e consapevolezza, sicuramente dobbiamo prima vedere una cosa o persona, ma nello spesso tempo non bisogn aspettare di non averla più per constatarne il valore.
Ciao bella donna, buon pomeriggio con un grande abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
E se domani… e sottolineo se…
Ciao meraviglia.
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
Vero.
Vero anche che tu non sapevi che commento avrei messo prima che lo mettessi.
Dopo che l’ho messo hai capito che non ne sentivi la mancanza.
Ma ora come farai a privartene ?
"Mi piace""Mi piace"
Ma di te, la mancanza la sento spesso..
Uhm…..
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
come fai a sapere quello che stavo pensando?
"Mi piace""Mi piace"
E come mai, me lo chiedi solo… adesso?
Uhm..
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
perchè ci impegnamo tanto a perdere ciò che abbiamo??
Esiste un porto dov’è ormeggiata la nostra
“serena solitudine”, da lì scrutiamo gli orizzonti,
il viavai delle partenze e degli approdi;
in tale luogo potremmo quindi far scorrere
tutto quanto tranquillamente davanti a noi…
eppur da quel fiordo solitario emerge, preponderante,
una volontà mai sedata che ci spinge ancora a salpare,
magari su una indifesa zattera con la rotta in direzione
di un errore, verso il periglio dei flutti
e così perdere, ancora una volta,
gli equilibri e naufragare.
serena serata dis
"Mi piace""Mi piace"
Ma dentro di noi percepiamo che era comunque
la scelta giusta da fare. Perché, rischiare
e invischiarsi in qualcosa in cui crediamo,
vuol dire che sappiamo emozionarci immergendoci,
senza esitare, negli abissi del vivere
e in questo modo continuare a navigare.
Dentro ognuno di noi, in ogni amore,
in ogni passione c’è Itaca…
buon viaggio dis…
"Mi piace""Mi piace"
Doppio commento e diverso modo di vedere…
Grazie bio.
Bacio,
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
notte amore mio…
un bacio
vento
"Mi piace""Mi piace"
Sempre contro.
Una lunga notte distratta.. questa.
Bacio.
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
È innegabile che ciascuno di noi impari a riconoscere il valore delle cose che ci sfuggono e che perdiamo. Forse quando le viviamo siamo presi dall’euforia anche di noi stessi, dello stare bene, mutilando il valore reale della persona che abbiamo accanto. In questi giorni ho capito di tutto il valore e il bello di cui mi sono privato e adesso navigo “nel mare di Itaca”, forse sulla via del ritorno!
"Mi piace""Mi piace"
Forse comincio a capirlo anch’io.
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
Crudelmente insopportabile, mi piace.
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
Ma il numero di eventi che ci possono arrivare è enormemente maggiore, direi infinitamente maggiore di quelli che situazioni che ci fanno rendere conto di aver perso qualcosa di importante. Stai paragonando due gocce che cadono da un secchiello, rispetto a tutto il mare che non abbiamo utilizzato, non credi?
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con te, ma per il momento le due gocce che cadono dal secchiello possono essere per alcune persone grandi come il mare!
"Mi piace""Mi piace"
Nessun paragone. E’ vedere la stessa cosa con angolazioni diverse..
DIS.
"Mi piace""Mi piace"